INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ex Art. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 Del Parlamento Europeo e del Consiglio)
Gentile cliente,
MPI ELECTRONIC S.R.L. con sede legale in Via De Amicis 10, Cornaredo 20010 (MI), P.IVA 02316180153, in qualitá di Titolare del trattamento dei dati personali, La informa che il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio ("Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè norme relative alla libera circolazione di tali dati.
Il regolamento protegge i diritti e le libertá fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.
Il titolare del trattamento (persona fisica o giuridica che determina le finalitá e i mezzi del trattamento di dati personali) adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni relative al trattamento.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sará improntato ai principi di correttezza, liceitá e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679, in caso di raccolta presso l’interessato di dati che lo riguardano, il Titolare del trattamento fornisce all’interessato, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, le seguenti informazioni:
- Oggetto del Trattamento
Il Titolare del trattamento tratta i dati personali, identificativi riguardanti una persona fisica (interessato) quali ad esempio, nome, cognome, numero di identificazione, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento etc... da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
- Titolare del Trattamento e Rappresentante del Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento é:
MPI ELECTRONIC SRL con sede legale in Via De Amicis 10, Cornaredo 20010 (MI), P.IVA 02316180153,
Tel: +39 02.9361101
Email: mpielectronic@dylogpec.it
Il Rappresentante del Titolare del Trattamento (ove applicabile) é: Non nominato.
L’elenco aggiornato dei Responsabili (ove applicabile) e degli incaricati al trattamento é custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
- Responsabile della Protezione Dati
(ove applicabile)
Il Responsabile della protezione dati é: Non nominato.
- Finalitá del trattamento dei dati
I dati da Lei forniti verranno trattati senza il Suo Consenso espresso per le seguenti finalitá:
- 1A esecuzione di un contratto
- 2A esecuzione misure precontrattuali
- 3A obbligo legale al quale é soggetto il titolare del trattamento
- 4A perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento o di terzi.
I dati da Lei forniti verranno trattati con il Suo specifico Consenso espresso per le seguenti finalitá (ove applicabile):
- 1B Attivitá di marketing (Newsletter)
- 2B Altro (NA)
Il trattamento dei dati é lecito in quanto:
- 1C il trattamento é necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato é parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso,
- 2C il trattamento é necessario per adempiere un obbligo legale al quale é soggetto il titolare del trattamento,
- 3C il trattamento é necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica;
- 4C il trattamento é necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertá fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato é un minore.)
Il Titolare, ai sensi dell’art. 13 comma 3, si impegna a non utilizzare i dati personali acquisiti per finalitá di trattamento diverse da quelle per cui essi sono stati raccolti, senza aver fornito ulteriori informazioni all’interessato in merito a tale diversa finalitá e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2, o senza aver richiesto un consenso addizionale (ove obbligatorio).
- Legittimi interessi del titolare del trattamento
ove applicabile solo se le condizioni di liceitá del trattamento di cui al punto 3 sono del tipo 4C)
Il trattamento dei dati si basa sui seguenti legittimi interessi: eventuale diritto di difesa in giudizio.
- Modalitá del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali é realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 2) e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
Il trattamento dei dati personali sará effettuato con le seguenti modalitá:
- cartaceo manuale
- informatizzato manuale (senza processo decisionale automatizzato)
- altro: __________
- Diffusione dei dati
Senza la necessitá di un espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c)), il Titolare potrá comunicare i Suoi dati per le finalitá di cui sopra a Organismi di vigilanza, Autoritá giudiziarie, a societá di assicurazione, nonchè a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalitá dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualitá di autonomi titolari del trattamento.
i dati potranno essere/saranno comunicati alle seguenti categorie di destinatari: responsabili esterni che prendono parte al processo aziendale unicamente per adempiere a specifici obblighi di legge ed in ottemperanza agli obblighi contrattuali, enti pubblici e privati con finalitá previdenziali, assistenziali e assicurative
- Diffusione dei dati verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale
I dati personali non saranno trasferiti verso un Paese Terzo o a un’organizzazione Internazionale.
- Diffusione dei dati verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale
I dati personali non saranno trasferiti verso un Paese Terzo o a un’organizzazione Internazionale.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto a rispondere
Il Titolare del trattamento ha l’obbligo di informare l’interessato se la comunicazione di dati personali é un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonchè le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;
Il conferimento dei dati é:
obbligatorio (Punto 4, lettere A)
Nel caso in cui il conferimento dei dati per le finalitá indicate é obbligatorio il motivo dell’obbligo é dovuto a esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali.
Nel caso in cui il conferimento dei dati per le finalitá indicate é obbligatorio l’eventuale rifiuto di fornire tali dati:
- potrebbe comportare la mancata esecuzione del contratto,
- potrebbe comportare la parziale esecuzione del contratto,
- la mancata prosecuzione del rapporto,
- la mancata erogazione dei servizi.
- Conservazione dei Dati
Il Titolare tratterá i dati personali per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalitá di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalitá di Servizio.
I dati personali trattati saranno conservati sino a: 10 anni dopo la recessione del contratto.
- Diritti dell’interessato
In ogni momento l’interessato potrá esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento
L’art. 13 lettera b) del Regolamento UE 2016/679, sancisce che nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all’interessato l’esistenza dei seguenti diritti necessari per garantire un trattamento corretto e trasparente dei dati personali:
- accesso ai dati (Art. 15)
- rettifica del trattamento dei dati (art. 16)
- cancellazione dei dati (Art. 17)
- limitazione del trattamento dei dati (Art. 18)
- di opposizione al trattamento dei dati (Art. 21)
- alla portabilitá dei dati (Art. 20).
Oltre ai diritti di cui all’articolo 13 il Regolamento UE prevede che l’interessato possa esercitare ulteriori diritti:
- revoca del consenso (Art. 7)
- proporre reclamo a un’autoritá di controllo (Art. 77).
In Allegato si riportano gli articoli che trattano nello specifico i singoli diritti dell’Interessato.
- Diritto di revoca del consenso (Art. 7)
L’art 7 comma 3, sancisce che l’Interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento nei seguenti casi:
- qualora il trattamento sia basato sul consenso prestato al trattamento dei propri dati per una o più specifiche finalitá (articolo 6, paragrafo 1, lettera a),
- qualora il trattamento riguardi le categorie particolari di dati personali (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale) e sia basato sul consenso prestato al trattamento dei propri dati per una o più specifiche finalitá (articolo 9, paragrafo 2, lettera a).
La revoca del consenso non pregiudica la liceitá del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Prima di esprimere il proprio consenso, l’interessato é informato di ció. Il consenso é revocato con la stessa facilitá con cui é accordato.
- Diritto di proporre reclamo a un’autoritá di controllo (Art. 77)
L’art. 77, sancisce che l’interessato, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autoritá di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si é verificata la presunta violazione. é Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
Il titolare del trattamento informa l’interessato della possibilitá di proporre reclamo a un’autoritá di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
L’autoritá di controllo a cui é stato proposto il reclamo, informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilitá di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell’articolo 78.
L’ interessato ha inoltre il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale effettivo, qualora l’autoritá di controllo che non tratti un reclamo o non lo informi entro tre mesi dello stato o dell’esito del reclamo proposto. é Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
- Modalitá di esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato potrá in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando al Titolare del Trattamento e/o al Responsabile del trattamento (ove nominato):
- una raccomandata A.R al recapito: MPI ELECTRONIC SRL con sede legale in Via De Amicis 10, Cornaredo 20010 (MI), P.IVA 02316180153
- una e-mail all’indirizzo: mpielectronic@dylogpec.it
Il Titolare del trattamento
Cornaredo, Li
ALLEGATI:
- I DIRITTI DELL’INTERESSATO (Artt. 13-21)
- Diritto di accesso ai dati personali (art. 15)
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- A le finalitá del trattamento;
- B le categorie di dati personali in questione;
- C i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- D quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non é possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- E l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- F il diritto di proporre reclamo a un’autoritá di controllo;
- G qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- H l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonchè l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
-
Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento
-
Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento puó addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi ELECTRONICi, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato ELECTRONICo di uso comune.
-
Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertá altrui.
- Diritto di rettifica dei dati personali (Art. 16)
"L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalitá del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa."
- Diritto di cancellazione dei dati personali («diritto all’oblio») (Art. 17)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- A i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalitá per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- B l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- C l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- D i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- E i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui é soggetto il titolare del trattamento;
- F i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della societá dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
- Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali (Art. 18)
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- A l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- B il trattamento é illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- C benchè il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- D ’interessato si é opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Se il trattamento é limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
- L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 é informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
- Diritto di opposizione del trattamento dei dati personali (Art. 21)
- L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertá dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Qualora i dati personali siano trattati per finalitá di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalitá, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalitá di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalitá.
- Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 é esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed é presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
- Nel contesto dell’utilizzo di servizi della societá dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato puó esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
- Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo sé il trattamento é necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
- Diritto di portabilitá dei dati personali (Art. 20)
- L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
- il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b);
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilitá dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui é investito il titolare del trattamento.
- Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertá altrui.