UNION AUDIO ORBIT 4 LE FX

CODICE PRODOTTO 7400004

€ 1.484,00

Non hai alcun articolo nel tuo carrello

Non Disponibile  

Dimensioni prodotto

  • ALTEZZA (IN MM) 195
  • LARGHEZZA (IN MM) 350
  • PROFONDITA' (IN MM) 88
  • PESO (IN KG) 3.6

Dimensioni imballo

  • ALTEZZA (IN MM) 200
  • LARGHEZZA (IN MM) 480
  • PROFONDITA' (IN MM) 280
  • PESO (IN KG) 4.7

rotary mixer analogico State-Of-The-Art a 4 canali, progettato, disegnato e costruito in Inghilterra con i più elevati standard in termini di costruzione, qualità, prestazioni e versatilità – 4 canali completamente indipendenti, ciascuno dotato di preamplificatore phono e ingressi linea di alta qualità, filtro passa-alto con Q variabile, mandata effetti con selettore pre/post e un fader rotativo Alps – 2 ingressi microfonici XLR con switch on/off – la sezione master presenta controlli di alto livello e separati per master out, booth out e aux return per processori esterni, con un accurato monitoraggio del segnale tramite i VU meter analogici custom retroilluminati – uscita recording – il potente amplificatore per cuffie è dotato sia di split cue che di cue/mix, con ingressi jack da 1/4" e 3,5 mm per la massima versatilità – add mix per il controllo di ciò che è in ascolto in cuffia per ottenere il massimo dal proprio mixaggio – unità FX integrata, con otto effetti accuratamente selezionati, tra cui delay, riverberi, phaser, flanger, bit-crusher e filtri risonanti – delay 2 rileva automaticamente i BPM, oppure è possibile modificare il tempo di battuta tramite un pulsante tap tempo – tasto on/off per attivare gli effetti in modo fluido: può essere impostato in modalità latching o momentanea, per la massima creatività – il mixer può essere collegato a un'unità effetti esterna per una integrazione ancora maggiore e con la possibilità di utilizzare contemporaneamente effetti interni ed esterni – isolator a 4 bande da taglio completo a +6 dB di boost per banda – il crossover tra 110 Hz e 3 kHz, offre numerose opzioni per modellare il suono del vostro mixaggio – HPF con Q variabile: ruotando l'HPF, il Q aumenta, come da tradizione analogica – ingressi master insert per aggiungere un’ulteriore elaborazione del segnale come compressori, equalizzatore grafico o effetti – uscita master XLR completamente bilanciata – il suono ricco e caldo dei circuiti analogici di alta qualità è perfetto sia per gli appassionati di vinile che per i dj digitali – per la qualità audio che è in grado di esprimere, questo modello può essere integrato nei sistemi hi-fi più esoterici e nelle consolle dei club più esclusivi

Nonostante il nostro impegno per garantire l'accuratezza delle informazioni su questo modello, potrebbero essere comunque presenti alcune imprecisioni. Per questo motivo è importante controllare sul sito ufficiale di questo marchio, qualunque elemento che potrebbe influenzare la vostra decisione di acquisto. Eventuali incongruenze non sono imputabili alla nostra volontà e non costituiscono in alcun modo un vincolo contrattuale.

articoli simili:

articoli visti di recente: